• HOME
  • L’ASSOCIAZIONE
  • LA BIBLIOTECA
  • ATTIVITÀ EDITORIALE
  • NEWS&EVENTI
  • CONTATTI
  • HOME
  • L’ ASSOCIAZIONE
  • LA BIBLIOTECA
  • ATTIVIÁ EDITORIALE
  • NEWS&EVENTI
  • CONTATTI
Full 1
Insieme per la cultura milanese.
L'Associazione promuove la conoscenza della storia, dei costumi, dell'arte e di tutti gli aspetti della cultura, dell'economia e della vita sociale, religiosa e civile milanese. 
CATALOGO ONLINE DELLA BIBLIOTECA
Full 1
Full 1
Insieme per la cultura milanese.
L'Associazione promuove la conoscenza della storia, dei costumi, dell'arte e di tutti gli aspetti della cultura, dell'economia e della vita sociale, religiosa e civile milanese. 
CATALOGO ONLINE DELLA BIBLIOTECA
Full 1
Full 1
Insieme per la cultura milanese.
L'Associazione promuove la conoscenza della storia, dei costumi, dell'arte e di tutti gli aspetti della cultura, dell'economia e della vita sociale, religiosa e civile milanese. 
CATALOGO ONLINE DELLA BIBLIOTECA
Full 1
previous arrow
next arrow

L'Associazione

L' Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina - Società del Giardino è un'associazione senza fini di lucro.

Il suo scopo principale è di promuovere ogni iniziativa atta a far conoscere la storia, i costumi, l'arte e tutti gli aspetti della cultura, dell'economia e della vita sociale, civile e religiosa milanese.

Per il patrimonio della Biblioteca, che si è formato in oltre 90 anni, e per il complesso delle iniziative svolte, l’Associazione ha ottenuto nel 2016 il riconoscimento ufficiale della Regione Lombardia

SCOPRI

La Biblioteca è ospitata dalla Società del Giardino in Palazzo Spinola in via San Paolo 10 ed è aperta al pubblico.

10.000

Volumi moderni

500

Volumi antichi

500

Manoscritti moderni

Si può accedere previo appuntamento con la bibliotecaria, telefonando al numero 02.76.00.57.05

Orari apertura: da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 13.00.

SCOPRI

News & Eventi

Tredesin de Mars - Bando di ricerca

Il “Tredesin de Mars”, alla sua seconda edizione, è un concorso che premia ogni due anni le migliori tesi di laurea magistrale, specializzazione  e  dottorato sulla città di Milano e la sua storia, conseguite presso le Università milanesi. L’elaborato del primo classificato sarà pubblicato  a cura della Fondazione Pellegrini Cislaghi che ha tra i suoi

Presentazione del libro "La fabbrica delle tuse" di Giacinta Cavagna di Gualdana

  Martedì 26 settembre alle ore 18.00, presso la Libreria Rizzoli Galleria, Giacinta Cavagna di Gualdana presenterà il suo ultimo libro, La fabbrica delle tuse, edizioni Piemme.

Documenti

In questa sezione trovate testi, documenti e curiosità di storia milanese.  

SCOPRI

Curiosità

Biblioteca Meneghina Milano Storica

Luigi Medici, El club de la cerva.

Reminiscenze storiche milanesi, Milano, Famiglia Meneghina, 1930 (collana Teatro della Famiglia Meneghina)

SCOPRI
Sostengono le nostre iniziative: Società del Giardino, Fondazione CARIPLO, Fondazione Gianantonio Pellegrini Cislaghi, Fondazione Geronimo Stilton
PRIVACY E COOKIE POLICY
  • HOME
  • L’ASSOCIAZIONE
  • LA BIBLIOTECA
  • ATTIVITÀ EDITORIALE
  • NEWS&EVENTI
  • CONTATTI